
IL VIEUSSEUX ENTRA NEL FUTURO TRA AVATAR E TRADIZIONE
C’è un progetto con la Crusca per un nuovo dizionario dei neologismi e un accordo con il Maxxi e il Mart per alcune mostre. Leggi
C’è un progetto con la Crusca per un nuovo dizionario dei neologismi e un accordo con il Maxxi e il Mart per alcune mostre. Leggi
Firenze. In piazza Strozzi, piazza Santa Maria Novella e Palazzo Corsini una giornata ricca di appuntamenti. Il servizio del Tg1. https://youtu.be/msgZQHAl1_M
Articolo del quotidiano ‘La Nazione’ Tanta gente, ieri pomeriggio alla biblioteca delle Oblate, per la presentazione del libro di Riccardo Nencini intitolato ‘Solo’, la storia
Nell’ambito della rassegna i ‘Martedì Letterari’ del Casinò di Sanremo, lo scorso 23 Maggio doppia presentazione: ‘Solo’ (Ed. Mondadori) vincitore lo scorso anno del premio
Martedì 30 Maggio alle ore 17.00, alla Biblioteca delle Oblate con il Sindaco di Firenze Dario Nardella e la direttrice del TGR Rai Toscana Cristina
Secco come un punteruolo, tutto naso e scarpe sfondate, schiantato a terra dall’onta di un’accusa arbitraria – proprio lui che aveva difeso la città dalle
Il futuro non comincia domani. Buon anno nuovo. #Buon2023 #buonannonuovo ...
La libertà è una palestra da frequentare ogni giorno. Buon Natale. ...
L’ANNIVERSARIO
Oggi il Premio Internazionale Le Velo compie 25 anni. Nacque per ricordare la vittoria del Giro d’Italia (1957) di mio zio Gastone, i primi premiati furono Gianni Rivera e Giovanni Trapattoni. Da allora sono passati campioni del mondo, giovanissime speranze dello sport, atleti disabili vittoriosi alle Olimpiadi. Sempre con un occhio concreto al mondo della solidarietà.
Questa sera tre campioni del mondo, due campioni d’Europa e Marino Bartoletti. #levelo #gastonenencini ...
130^ SOCIALISMO A PRATO
Dopo Brescia, venerdì pomeriggio a Prato.
Mi piace questo tour tra storia e politica. Ricostruire una vita, tra tante la mia, tornando alle origini, mi piace. E poi c’è la storia. Ci obbliga a confrontarci col mondo, a contaminarci con le diversità, altroché presentismo. ...
LA STORIA TRADITA DAL REGISTA BELLOCCHIO
Quarantaquattro anni non sono bastati a Bellocchio a scrivere una storia credibile.
‘Esterno notte’ (rapimento di Aldo Moro) tradisce pregiudizi politici (riformista il PCI, mah…), fa arrabbiare la figlia di Moro per una ricostruzione fallace e ambigua, isola gli unici che lavorarono davvero per la liberazione dello statista democristiano, Craxi in testa. Tutto ruota attorno ai migliori, Dc e Pci, il centro del mondo.
Ma come si fa a tradire la storia su un fatto tanto drammatico quando il contesto politico è finalmente chiaro. E ci fanno pure la lezione… ...
VENERDÌ NERO
Venerdì 28 ottobre ricorre il centenario della marcia su #Roma. Letta si recherà sul Lungotevere a rendere omaggio al monumento di #Matteotti. Molto bene, la cosa giusta. Noi che ci andiamo da anni ne siamo felici.
Con l’assassinio di Giacomo nacque la prima forma di antifascismo corale, l’Aventino. Prima del rapimento e subito dopo la scoperta del cadavere l’unità tra le forze di opposizione al regime fu sempre controversa. I popolari, spinti dal Vaticano, eliminarono don Sturzo, antifascista, e votarono la fiducia sulla legge Acerbo. Sarà De Gasperi, a partire dal giugno del 1924, a tenere una posizione più ferma. Quanto ai comunisti, Bordiga, il segretario, giudicava pericolosi sia Mussolini che i socialisti turatiani (‘un cadavere’ i socialisti di Menotti Serrati e di Nenni); Togliatti scrisse che ‘il nemico ha tre teste: Mussolini, Sturzo, Turati’; Gramsci, a cadavere di Matteotti appena dissepolto, scrisse: È morto il pellegrino del nulla.
Dopo Matteotti, due liberali, Gobetti ed Amendola.
Tra il 1921 e il 1923 L’intera classe dirigente socialista venne spazzata via dalle squadracce fasciste: sindaci, dirigenti sindacali di Federterra e Cgl, cooperatori, segretari di sezione. A sinistra la piansero in pochi.
Ricordare la verità a 100 anni di distanza è un atto di giustizia verso chi mori’ per la #libertà. ...
UNA BASSEZZA PRIMITIVA
Rula #Jebreal, giornalista, per attaccare la Meloni rievoca lo spettro di suo padre, arrestato anni fa per narcotraffico.
Da questa sinistra radical chic dei colpi bassi la mia sinistra umanitaria è lontana anni luce. Anche gli italiani, pare. ...
Ci vediamo più tardi a #Terni!
Un dibattito su scuola e ricerca, a sostegno di Federico Novelli e gli altri candidati alle elezioni del 25 settembre.
Vi aspetto!
#elezionipolitiche2022 ...
ULTIMA SETTIMANA
Ecco, si riparte, a fianco dei candidati socialisti che mi hanno chiesto di essere con loro in campagna elettorale.
Domani Asti, domenica profondo nord, da lunedì a mercoledì in appoggio a Federico Novelli e poi a Massimo Carugno, nostri candidati nei collegi uninominali, caffè con Emma Zarroli, chiusura tra Firenze e Liguria a fianco di Marina Lombardi, candidata in un collegio difficile nel nome di Pertini.
Che bella Italia! #elezioni2022 #elezionipolitiche2022 ...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |