Biotecnopolo di Siena. Nencini, è un grande passo avanti per la crescita del settore e lo sviluppo del territorio 

“I fondi per la Fondazione Biotecnopolo di Siena sono stato inseriti nella Legge di Bilancio: 37 milioni per l’avvio nel primo triennio, che si tradurranno in azioni per lo sviluppo del territorio e delle imprese e la valorizzazione di una realtà che è già punto di riferimento per le biotecnologie e la farmaceutica. L’emendamento è passato al Senato con la volontà e il contributo di tutti. E’ un’ottima notizia, il segno del consolidamento di un percorso su cui si lavorava da tempo”. Così in una nota il senatore del Psi Riccardo Nencini e il senatore di Fi Massimo Mallegni, firmatari dell’emendamento in Senato che stanzia i fondi per il Biotecnopolo di Siena. “Si tratta di un passo avanti per la crescita del polo senese delle scienze della vita”- hanno aggiunto Nencini e Mallegni. La Fondazione Biotecnopolo “svolge – si legge nell’emendamento – funzioni di Hub antipandemico, avvalendosi di centri spoke e delle reti di sequenziamento dei patogeni virali per la ricerca,  lo sviluppo e la produzione di vaccini ed anticorpi monoclonali per la cura delle patologie pandemiche emergenti. Sono membri fondatori della Fondazione il Mef, il Miur, il Mise e il Ministero della Salute. Il fondo istituito opera per il potenziamento della ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedicale per la produzione di nuovi farmaci”
Facebook
Twitter
LinkedIn