Nencini con “Solo” vince il premio internazionale “Casinò di Sanremo Antonio Semeria” 2022

Il premio letterario internazionale “Casinò di Sanremo Antonio Semeria” giunto alla nona edizione ha decretato il vincitore della sezione narrativa e ha assegnato i “Gran Premi”.

Questa la classifica finale:

Primo classificato: Riccardo Nencini per l’opera “Solo” (Mondadori).

Secondo classificato: Daniela Poggi per l’opera “Ricordami” (La vita felice).

Terzo Classificato: Franco Mannoni per l’opera “Il bel viaggio” (Arkadia).

Il verdetto arriva dalla giuria popolare del premio che ha votato nel teatro dell’opera questo pomeriggio, 24 settembre.

Riccardo Nencini in “Solo” i ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell’uomo politico e la creatività dell’intellettuale e narratore, la vita di questo grande eroe italiano: l’infanzia, le prime esperienze politiche, gli amori, le amicizie, la militanza comune con Mussolini nel Partito Socialista, e i giorni drammatici della durissima opposizione al fascismo nascente, opposizione che gli costò la vita. Il risultato è un romanzo di ampio respiro, epico e struggente, che ci restituisce il ritratto emozionante e commosso di una stagione cruciale della nostra storia, e di un uomo coraggioso e solo, come tutti i grandi eroi.

Riccardo Nencini è nato a Barberino di Mugello nel 1959. È autore di diversi saggi e romanzi tra cui “Il giallo e il rosa” (Premio Selezione Bancarella Sport, Giunti, 1998), “L’imperfetto assoluto” (finalista al Premio Acqui Storia, Mauro Pagliai editore, 2009), “Il fuoco dentro. Oriana e Firenze” (Mauro Pagliai editore, 2016), “Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” (con Franco Cardini, La Vela, 2020).

Facebook
Twitter
LinkedIn