NENCINI – Al Ministro della Cultura –
Premesso che:
Palazzo Thiene è un palazzo di Vicenza del XV secolo, costruito per Lodovico Thiene da Lorenzo da Bologna nel 1490;
il palazzo oltre a rappresentare un grande valore simbolico, è parte pregiata dell’enorme ricchezza culturale e di quel patrimonio comune che Vicenza non ha ancora completamente saputo valorizzare;
l’acquisto del Palazzo da parte del Comune potrebbe segnare un momento non solo di svolta e rilancio della città ma anche un segnale positivo dopo la tragica crisi pandemica.
Considerato che:
sull’acquisto del Palazzo vi è diritto di prelazione del Ministero della Cultura;
il mancato esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero della Cultura unitamente ad eventuali difficoltà di acquisto da parte del Comune di Vicenza, rischierebbero di causare l’acquisto del Palazzo da parte di un privato;
l’acquisto del Palazzo da parte di un privato andrebbe in direzione diametralmente opposta a quanto auspicato dal Comune per la valorizzazione del territorio.
Tutto ciò premesso, si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo intenda esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto di Palazzo Thiene.
Sen. Riccardo Nencini