Una interrogazione parlamentare del presidente della Commissione Istruzione e cultura del Senato, Riccardo Nencini, rivolta al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, sulla chiusura del Museo Marino Marini di Pistoia. Nella interrogazione Nencini chiede di accertare le motivazioni e le dinamiche che hanno portato alla chiusura e se non ritenga doveroso prevedere un intervento volto alla riapertura dell’importante sede museale in Pistoia. Il patrimonio del Museo ammonta a 50milioni di euro ed è stato vincolato per 10 milioni di euro. Dopo una serie di eventi non chiari il 1 marzo 2020 la sede museale è stata chiusa dal Cda della Fondazione Marino Marini e ad oggi non è stata ancora riaperta. Il museo Marino Marini contiene due istituzioni: il centro di documentazione comunale e la fondazione Marino Marini di Pistoia. All’interno del museo vi sono spazi dedicati a mostre e biblioteca specializzata sull’opera dell’artista. La fondazione Marini è nata nel 1983 per assicurare la conservazione, la tutela e la valorizzazione dell’opera dell’artista.