E’ stato inaugurato il nuovo progetto “Il Parlamento di Toddlers”, dove gli alunni\cittadini hanno posto molte domande al Senatore Nencini per poter costituire il Senato e la Camera della scuola, eleggere i propri rappresentanti e scrivere la “Costituzione dei Bambini”.
“È importante fare incontrare ai bambini le istituzioni e i suoi rappresentanti per costruire esperienze di cittadinanza attiva” ha dichiarato la direttrice didattica Monica Frasca. “Identificare diritti e doveri all’interno del contesto scolastico stimola la partecipazione attiva del bambino nel ruolo cittadino.”
Il presidente della Commissione Cultura Nencini ha aggiunto: “Complimenti! Una straordinaria innovazione. Fa crescere lo spirito critico e la capacità dei ragazzi di prendere decisioni. Quello che serve per essere cittadini”- ha proseguito Nencini.
Nella pratica i bambini eleggeranno democraticamente i loro rappresentanti mediante un voto e scriveranno diritti e doveri che gli permetteranno, responsabilizzati dal ruolo, di condividere le regole della scuola e rispettarle.
Questo progetto si inserisce nel nostro percorso di “Cittadinanza e Costituzione” e diventerà un progetto permanente di partecipazione e di educazione alla Cittadinanza attiva.