“Se l’Europa non coglie questo frangente per dotarsi di una politica estera comune e soprattutto di una difesa comune è destinata a un ruolo marginale nello scacchiere internazionale. Bene la fornitura di armi e le sanzioni ma ora devono parlare politica e diplomazia. Vietato vendere Kiev a Mosca, vietato piegarsi al fatto compiuto, dialogare con la Turchia”. È l’analisi di Riccardo Nencini, senatore del Psi, che aggiunge:
“La Cina e la Russia? Vicine ma la Cina non comprometterà il suo potenziale di crescita economica e la sua influenza strategica nel mondo in un’alleanza a due con Putin. Rischio troppo alto. L’attacco russo ha sancito l’isolamento totale di Putin. Prevedibili pesanti conseguenze economiche nel medio periodo.
Quanto agli Stati Uniti, c’è da sperare che non ritengano sufficiente l’asse con la Gran Bretagna come sguardo sul mondo”